Prosecco Doc Spumante Extra Dry

Uve: Glera

Denominazione: PROSECCO DOC

Area di produzione: Veneto, Provincia di Treviso

Clima: Temperato, mitigato dal mare, la catena delle Alpi protegge dai venti settentrionali. Gli inverni sono freddi e umidi, le estati sono calde e afose con escursioni termiche nella media.

Vendemmia: Seconda metà di Settembre

Bevibilità: 2 anni

Formati: 187, 200, 750, 1500 ml

Temp. di servizio: 8-10 °C

Alcol: 11% Vol

Di colore giallo paglierino con perlage fine e persistente.
Il profumo è delicato e lievemente aromatico, con note fruttate che ricordano la pera e la mela verde. Seguono note floreali di fiori d’acacia e glicine.
Al gusto è fresco, sottile, con acidità e sapidità equilibrate, di buona armonia, con finale lungo e persistente.
Ottimo come aperitivo, si accompagna in modo eccellente ad antipasti e a primi piatti delicati. Si abbina bene anche con prosciutto crudo e secondi di pesce e crostacei.

VINIFICAZIONE:
Il mosto fiore ottenuto da una pressatura soffice è posto in vasche d’acciaio dove avviene la decantazione statica a freddo. La fermentazione, ad opera di lieviti selezionati, è condotta alla temperatura costante di 18°C e termina in 8-10 giorni. Il team di enologi seleziona i migliori vini ottenuti da avviare al processo di spumantizzazione. Successivamente il vino viene filtrato in vasche d’acciaio con l’aggiunta di saccarosio e lieviti selezionati per la seconda fermentazione (metodo Martinotti-Charmat) ad una temperatura controllata  di 14/15°C. Una volta che il vino ha raggiunto i livelli di pressione, alcol e zuccheri richiesti, viene refrigerato e stabilizzato a freddo (-2/-3°C), filtrato e controllato prima dell’imbottigliamento.

 

Share Our Wines With Your Friends & Family